Via Sardegna, 29 - 00187 Roma
+39 06 5819780

I nostri servizi

"Un approccio innovativo per una corretta gestione assicurativa..."

Media Broker ed i Servizi Offerti al Cliente

ANALISI DEL RISCHIO

Il primo passo necessario del BROKER di assicurazione (mediatore assicurativo) consiste nell’esatta analisi del rischio connessa ad un’accurata verifica della struttura aziendale.
Prima di definire le soluzioni assicurative ideali, è necessario identificare, analizzare e quantificare i rischi relativi a beni, attività, responsabilità e personale dell’Azienda.
A tale scopo è necessario svolgere una serie di attività preliminare per definire:
– il quadro generale degli strumenti esistenti
– una fotografia delle polizze in corso
– le aree gestibili in proprio ( AUTOASSICURAZIONE )
– le differenze tra esistente e auspicabile
– le aree di intervento e la scala delle priorità

Tecniche Alternative di Trasferimento del Rischio

TRADIZIONALE

Autoassicurazione ( Gestione dei rischi in proprio ).
Assicurazione che prevede il trasferimento dei rischi ad un terzo ( ASSICURATORE ) mediante il pagamento di un premio.

ALTERNATIVE RISK TRANSFER ( ART )
Tecniche alternative di trasferimento del rischio che si dividono, secondo le strategie ed il livello di tecnologia adottato, in:

– LOSS SENSITIVE PROGRAMME
– CAPTIVE COMPANY

Gestione del portafoglio assicurativo

Una grande azienda rappresenta una entità in continua evoluzione.
Il portafoglio assicurativo non può che seguire questa evoluzione aziendale.

Il ruolo del BROKER consiste nell’armonizzare queste due realtà parallele.
Troppo spesso capita di non essere soddisfatti del trattamento tariffario ottenuto, delle garanzie assicurative non all’altezza delle esigenze, o della gestione e definizione di una pratica di sinistro, di conseguenza, la corretta gestione del portafoglio assicurativo garantita dalla MEDIA BROKER S.r.l. è la soluzione ideale.

Piano Assicurativo Aziendale

E’ il momento di sintesi del lavoro di studio che permette di concretizzare analisi e strategie in un piano di interventi personalizzati, adeguati alle esigenze di budget dell’Azienda.

Occorre perciò stabilire:
– quali polizze mantenere o modificare;
– gli interventi correttivi da adottare;
– le nuove polizze da realizzare;
– le procedure per la gestione ordinaria e straordinaria;
– un programma di realizzazione delle soluzioni assicurative prescelte;
– il budget assicurativo annuale (Economico e Finanziario);

La Gestione del Piano Assicurativo

Attivato il piano assicurativo occorre seguirne lo svolgimento ordinario con una gestione operativa attenta e puntuale, attraverso:

L’attivazione delle procedure prestabilite e l’istruzione del personale aziendale.
La gestione e l’aggiornamento continuo degli archivi.
La gestione delle scadenze in termini di:
– pagamento premi
– rinnovo polizze

L’esecuzione degli aggiornamenti necessari.
In sintesi: avere assistenza completa per ogni esigenza assicurativa.

Interazione con il Cliente e Supporto On-Line

La MEDIA BROKER S.r.l. è in grado di rispondere nei tempi e nei modi più opportuni a qualsiasi richiesta dei propri clienti con un sistema che offre la possibilità di seguire la GESTIONE ORDINARIA in tempo reale, offrendo una partnership integrata per la realizzazione ed il mantenimento di un corretto ed equilibrato portafoglio assicurativo .

La MEDIA BROKER S.r.l. è in grado di interfacciarsi con il cliente adattando la propria struttura organizzativa a qualsiasi aspettativa e necessità.

Ciò si concretizza mediante l’apertura presso il cliente stesso di un “ Corner ” assicurativo dedicato all’azienda ed alle esigenze del personale.

Risk Management

Una volta valutati i rischi ed identificate le priorità, MEDIA BROKER S.r.l. definirà gli obiettivi scaturiti dall’analisi di Risk Management, revisione e/o ampliamento delle coperture in essere, politiche ed obiettivi specifici di prevenzione/riduzione/eliminazione, quindi:

  • Autoassicurazione
  • Assicurazione

Supporto Continuo e Politiche di “Fine Tuning”

Un corretto piano assicurativo non può essere rigido e definitivo, ma deve seguire di pari passo le crescenti o nuove esigenze dei clienti.

La MEDIA BROKER S.r.l. valuterà costantemente:

  • l’andamento aziendale dei sinistri per specifica area di rischio e polizza assicurativa;
  • definizione dei singoli sinistri;
  • i budget di spesa;
  • l’eventuale cambiamento della situazione dei rischi;
  • le necessità emergenti;
  • le nuove proposte, opportunità e i cambiamenti di mercato.

Gestione Sinistri ed Assistenza Legale

Quando i rischi diventano sinistri, la loro gestione deve essere più che mai rapida ed efficiente, in modo da minimizzare il danno per i clienti.

La MEDIA BROKER S.r.l. provvederà ad attivare le procedure specifiche:

  • Raccogliere la documentazione necessaria.
  • Quantificare il danno.
  • Trasferire le corrette informazioni alla compagnia.
  • Coordinare perizie ed eventuali interventi legali, modalità e tempi del risarcimento.